MACERATA E DINTORNI
Nel cuore delle Marche

Dalle vette delle montagne fino alle rive dorate dell’Adriatico, le Marche offrono un paesaggio variegato e sorprendente. Questa regione è il luogo ideale per chi cerca una fuga autentica e ricca di bellezza. Trascorrere un weekend nelle Marche significa immergersi nella maestosità della costa e nell’affascinante tranquillità dell’entroterra. Scopri panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e un patrimonio culturale che racconta storie antiche. Non perdere l’occasione di esplorare questo gioiello nascosto, dove ogni angolo riserva una nuova meraviglia.

Scopri Macerata, una città arroccata tra due valli

EVENTI

Sferisterio

Lo Sferisterio, con i suoi due ordini di palchi, è un vero e proprio teatro all'italiana: l'unico al mondo a cielo aperto. Situato al centro di Macerata, è perfettamente integrato con le mura cittadine. Originariamente destinato al gioco del pallone col bracciale molto in voga nel centro Italia nel XIX secolo, dal 1921 ospita una delle più importanti rassegne liriche estive in Europa. Non solo opera: oggi qui puoi assistere a concerti, musical e al festival Musicultura.

MOSTRE E MUSEI

Palazzo Buonaccorsi e Palazzo Ricci

Due palazzi storici nel pieno centro della città. Palazzo Buonaccorsi oggi è sede dei "Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi" e ospita il Museo della Carrozza, le collezioni di arte antica e moderna e la biblioteca "Amedeo Ricci”. Lo spazio è inoltre aperto a mostre temporanee ed eventi.
Palazzo Ricci ospita una collezione d’arte italiana del Novecento. Con oltre 350 opere, include sculture e dipinti di artisti come Boccioni, Severini, Balla, De Chirico, Carrà, Morandi, Fontana, e Burri. La collezione copre vari movimenti artistici, dal Futurismo alla Metafisica, fino alla Pop Art.

Il centro storico

Piazza della Libertà

Fulcro della vita cittadina, in Piazza delle Libertà si può ammirare la Loggia dei Mercanti e l'Orologio Astronomico, unico al mondo ad avere le fasi lunari e il movimento dei pianeti. È in questa piazza, inoltre, che trovi il Teatro Lauro Rossi. Intitolato all'omonimo compositore maceratese, il teatro è ligneo ma apparentemente marmoreo, nei toni argento-azzurro, verde e oro. È un gioiello dell’arte del ‘700, unico in Italia e costituisce la sola e preziosa testimonianza marchigiana di teatro all’italiana.

Oltre i confini della città

Giacomo Leopardi & Lorenzo Lotto

Recanati, città dell'infinito

Celebre per aver dato i natali al poeta e filosofo Giacomo Leopardi, la dimora dove nacque e seguì i molteplici studi è divenuta casa museo ed è situata nello splendido centro storico. Inoltre da non perdere i musei civici di Villa Colloredo Mels che conservano i dipinti di Lorenzo Lotto.

30 minuti in auto

Luoghi di culto

Basilica di Loreto

La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di culto mariano e tra i più importanti e visitati santuari dedicati alla Vergine del mondo cattolico.

30 minuti in auto

storia

Scavi archeologici di Urbisaglia

II Parco Archeologico di Urbs Salvia si sviluppa per circa 40 ettari ed è il più importante e spettacolare delle Marche. Il percorso di visita, che si snoda in gradevoli sentieri scendendo attraverso un comodo tracciato di circa un chilometro, consente di cogliere nella sua interezza la struttura di una tipica città romana. Al suo interno troviamo anche l'anfiteatro, tuttora utilizzato per spettacoli e concerti.

25 minuti in auto

la storia immersa nel verde

Abbazia di Chiaravalle di Fiastra

Il più importante edificio monastico delle Marche, circondato dalla Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, nata per proteggere le terre appartenute ai monaci cistercensi e da loro plasmate nel corso dei secoli, Qui è ancora possibile godere di un ambiente accogliente e armonioso, espressione di un rapporto equilibrato tra uomo e natura.

25 minuti in auto

dove terra e mare si incontrano

Il Parco Naturale del Conero

Un’oasi ambientale protetta che regala, nella sua natura incontaminata, tra flora e fauna mediterranea, 18 sentieri per il trekking. Scendere in spiaggia, scorgendo panorami mozzafiato, attraverso i sentieri del Monte, vi permetterà di godere attivamente della vacanza.

1 ora in auto

Le esperienze

mare

Non solo Rivera del Conero

Porto Recanati, Porto Potenza Picena, Civitanova Marche... tante località di mare a disposizione per vivere diverse esperienze. Gite in barca, sport acquatici e movida. Nelle Marche trovi tutto quello che cerchi per la tua vacanza.

40 minuti in auto

montagna

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

I monti Sibillini sono un luogo magico nel cuore dell’Italia. Paesaggi meravigliosi, borghi antichi e tradizioni secolari rendono i monti Sibillini con il loro Parco nazionale il luogo perfetto per una pausa dalla frenesia della quotidianità ma anche per vivere nuove avventure con percorsi di trekking o giornate sugli sci.

40 minuti in auto

enogastronomia

Percorsi enogastronomici

Tra DOC e DOCG, la provincia di Macerata è ricca di cantine e sapori autentici. Non dimenticare, inoltre, di provare i piatti tipici della tradizione marchigiana: dal ciauscolo ai vincisgrassi, fino ai gustosi primi e secondi di pesce.

borghi e città d'arte

Borghi immersi nell'arte

Luoghi dal fascino senza tempo che rivivono nelle rievocazioni storiche. Nelle Marche ogni borgo ha la sua storia che racconta ancora con le sue mura, le sue vie e le sue opere

Come raggiungerci e muoversi in città

Muoversi a Macerata
A pochi passi dall'Hotel
  • Università di Macerata
    5 min a piedi
  • Accademia di Belle Arti di Macerata
    2 min a piedi
  • Tribunale di Macerata
    10 min a piedi
  • Sferisterio
    8 min a piedi
  • Teatro Lauro Rossi
    5 min a piedi
  • Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
    6 min a piedi